IL PERSONAGGIO /
Dalla cucina al grande schermo: Valeria Piccini protagonista al Festival di Venezia
La chef del pluripremiato Da Caino a Montemerano nel cast di un documentario che sarà proiettato alla Mostra del Cinema
LE AZIONI /
La Regione Toscana punta sulla cultura: investimenti e progetti per il settore
Il presidente Giani fa il punto. Nel 2025 finanziati interventi con risorse regionali per oltre 32 milioni di euro, ai quali devono aggiungersi i finanziamenti del Fondo sociale europeo per oltre 22 milioni e i 46 milioni dal Pnrr
Palio di Siena, vince la contrada del Valdimontone: Gingillo con Anda e Bola conquista piazza del Campo
Dominano nei tre giri sul tufo, imponendosi anche sul favorito Leocorno. Ospiti vip: Madonna assiste alla carriera con le figlie
Viaggi /
Turismo, sorpresa Terricciola: il borgo registra il 41% in più di visitatori
La località in provincia di Pisa si conferma meta emergente: ad aprile, maggio e giugno c’è stato un aumento complessivo del 41% di turisti rispetto allo stesso periodo del 2024
Toscana diffusa, incentivi per acquistare case in montagna: al via il nuovo bando
Nuova delibera approvata dalla giunta regionale. Giani e Saccardi: “Siamo soddisfatti perché questa misura consente di attuare effettive politiche di contrasto allo spopolamento”
TOPIC/ MUOVERSI IN TOSCANA
TOPIC/ TOSCANA DIGITALE
Storie /
Storia di Luca: metalmeccanico mancato, sommelier per passione
Marchiani ha vinto la selezione toscana di Ais e a novembre sarà in gara per conquistare il titolo di miglior sommelier d’Italia
L’estate nel piatto: dalla Toscana cibi e ricette per combattere il caldo a tavola
Dalla panzanella alla pappa al pomodoro, dalla tartare di chianina al prosciutto&popone e al gelato un menu a km 0 contro l’afa
Cultura /
A Capalbio le dodici altalene di Francesco Arena tra gioco e pensiero
A Terre di Sacra l’opera site-specific “La dodicesima altalena” per Hypermaremma, un invito a sperimentare orizzonti instabili nel paesaggio maremmano
TOPIC/ SPORT
OPPORTUNITA'
Storie Possibili: i corsi IFTS per formare giovani professionisti pronti per il mondo del lavoro
TOPIC/ RADICI
Storie /
Dona un rene al marito e gli evita la dialisi, la storia di una coppia di Grosseto
Entrambi infermieri della Asl Toscana Sud Est, stanno bene e seguono le cure da casa. “Il trapianto da donatore vivente rappresenta quanto di meglio esista nell’ambito del trattamento della malattia renale cronica avanzata”
La scuola nel Chianti che forma i contadini di domani, al via la nuova edizione
Il corso è rivolto ai giovani d’età compresa tra i 14 e i 18 anni, è triennale ed è possibile grazie al finanziamento della Regione e all’utilizzo di risorse ministeriali. Saccardi: “Oggi il mestiere dell’agricoltore è bellissimo, è un lavoro che ha tante opportunità”
Ambiente /
Nelle foreste casentinesi ad ascoltare il bramito del cervo: iscrizioni aperte per partecipare al censimento
Domande fino al 7 settembre. Nelle sere dal 25 al 27 settembre i partecipanti si ritroveranno ad ascoltare il verso degli animali, quast’anno anche utilizzando una app
TOPIC/ EVENTI
EVENTI
A Cetona gli Etruschi diventano fumetto: in mostra eroi e tavole illustrate
Fino al 31 dicembre al Museo Civico di Cetona un’esposizione unica racconta la civiltà etrusca attraverso albi e graphic novel, da Topolino a Martin Mystère, nell’ambito di Valdichiana 2025 e del “Progetto Etruschi 85/25
TOPIC/ CONCERTI
MOSTRE/
Forme nel Verde: la scultura in bronzo protagonista a San Quirico d’Orcia con "Fondere il tempo"
È dedicata al bronzo con il titolo "Fondere il tempo" la 54esima edizione della rassegna Forme nel Verde che si tiene dal 26 luglio al 2 novembre nella doppia location degli Horti Leonini e Palazzo Chigi Zondadari a San Quirico d'Orcia, in mostra le opere di grandi maestri e giovani talenti
L’ambulanza del futuro, dalla realtà aumentata alla connessione veloce: il progetto del Cnr di Pisa
Sarà possibile trasmettere in tempo reale video e immagini diagnostiche e utilizzare visori per collaborare in tempo reale con lo specialista a distanza. La sperimentazione condotta grazie alle simulazioni sul campo degli operatori della Pubblica Assistenza
Salute /
Salute, in Toscana aumentano gli screening neonatali gratuiti
Rispetto a quanto previsto dal sistema sanitario nazionale, la giunta estemde il numero di esami gratuiti offerti ai neonati in modo da diagnosticare precocemente malattie metaboliche e immunodeficienze ereditarie
Ambiente /
Balenottera di venti metri avvistata a largo della costa grossetana: il video |Nidi di tartarughe marine, estate da record
L’incontro dei ricercatori di Delphin Centro Ricerche Cetacei con il maestoso esemplare che nuotava nelle acque dell’Arcipelago toscano, di fronte al parco della Maremma
TOPIC/ ORIZZONTI
Storie /
Firenze, tra le persone germogliano fiori: un murale sulle relazione umane nate nel centro di accoglienza
L’opera dell’artista Alleg è visibile anche dai treni in partenza e in arrivo dalla stazione di Santa Maria Novella e che transitano da Rifredi. Il dipinto nato dopo un laboratorio con chi vive nella struttura Luca Misuri
Viaggi /
Ca’ Raffaello, la Toscana fuori dalla Toscana: viaggio nella più grande exclave interregionale d’Italia
Una frazione di Badia Tedalda, in provincia di Arezzo, immersa nella Romagna: storia, aneddoti e geografia di un luogo unico, nato da un sogno mediceo e sopravvissuto ai secoli
Cultura /
Residenze d’artista, dalla Regione 4 milioni per 12 progetti destinati ai giovani under 35
Saranno coinvolti, per un periodo fino a 9 mesi, 168 artisti e curatori che risiederanno ed opereranno in Toscana. Giani: “Rafforzare il sistema dell’arte contemporanea, offrendo supporto concreto ai soggetti pubblici e privati che operano sul territorio”
STORIE DI MODERNI CONTADINI/
Storie di moderni contadini: Fierli, i "Giganti" della Chianina
Benessere animale, cura del territorio, sostenibilità, ecco perché la Chianina rimane uno dei grandi simboli della zootecnia toscana
TOPIC/ PORTALE CULTURA
Cultura /
Badia a Passignano, restaurato il ciclo di affreschi dedicato alla vita di San Benedetto
Tornano ai colori orginali i 10 riquadri dell’opera dedicata al Santo nel chiostro dell’abbazia vallombrosana di San Michele Arcangelo. Un intervento artistico importante che si è compiuto nell’ambito del progetto “Adotta un riquadro” che vuole recuperare 30 affreschi del capolavoro pittorico rinascimentale
Ambiente /
Ambiente, tre zone umide toscane entrano nei siti Ramsar di importanza internazionale
Soddisfatta l’assessora Monni per il riconoscimento a Padule Orti-Bottagone, ex Lago e Padule di Bientina e Lago di Sibolla
Cultura /
Sammezzano rivive dopo 30 anni, al via i lavori: museo e parco saranno aperti al pubblico
La nuova proprietà ha presentato il piano di riqualificazine alla cittadinanza in un incontro pubblico. Moretti: “Appena avremo le autorizzazioni per il restauro, vogliamo terminare i lavori in 24 mesi”